Logo
  • Home
  • Lo Scenario
  • Il Concept
  • La Comunicazione
  • I Video
  • Eventi
  • Mappa degli interventi
  • Partner
  • Area stampa
  • Contatti
per-sito

Il Manuale dell’Intelligenza Stradale Condivisa al Mobility Village

In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, sabato 17 settembre alle 10.00 saremo al Mobility Village di Piazza Maggiore a Bologna per “Oltre il Codice della Strada: al servizio della Sicurezza Stradale”. La presentazione dei risultati della campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale “Incroci di vita”, convogliati nel Manuale …

Continua...
Schermata 2016-03-08 alle 14.23.48

Camminare, pedalare, guidare: la mobilità sicura per anziani

“Camminare, pedalare, guidare. Camminare spesso e bene aiuta la salute… ma non solo. Consente di continuare a pedalare e guidare”. È l’iniziativa promossa da Unipolis e Uisp Bologna volta a sensibilizzare le persone anziane sui benefici alla salute che si hanno praticando una regolare attività fisica come quella del camminare e al tempo stesso far loro prendere coscienza …

Continua...
Schermata 2016-02-18 alle 12.07.13

La mappa degli interventi migliorativi in Emilia-Romagna

  Creazione di rotatorie, percorsi sicuri, piste ciclopedonali, riqualificazione di aree urbane e interventi di moderazione del traffico: sono gli interventi attuati con il quarto e quinto programma del Piano Nazionale Sicurezza Stradale (PNSS), per oltre 7 i milioni di euro di finanziamento complessivo.  Gli interventi,finalizzati al miglioramento della sicurezza stradale, …

Continua...
10x15_Cartolina4

Incroci di Vita: la nuova campagna della Regione Emilia-Romagna

È dedicata agli over 65 la terza campagna dell’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale dell’Emilia-Romagna. In un momento in cui il numero dei morti e dei feriti per incidenti stradali diminuisce in generale ma aumenta quello dei pedoni e dei ciclisti; in concomitanza con una crescita – sicuramente positiva – della …

Continua...
2

A difesa del passeggino. Il terzo spot video di Segnali di Vita

La macchina è una palla e tra i pali nessun portiere, ma una famiglia con passeggino… il terzo e ultimo spot sulla sicurezza stradale per la campagna della Regione Emilia Romagna, Segnali di Vita.

Continua...
Cosa c'entra il calcio con la sicurezza stradale? Scopritelo nello spot di Segnali di Vita. Il primo è dedicato a nonn* e nipoti. Buona sicurezza e buoni Mondiali!

Un ciclista come portiere? Il secondo spot video di Segnali di Vita.

Bicicletta, calcio… nel secondo spot di Segnali di Vita c’è molto sport; ma sopratutto molta sicurezza stradale! Buona sicurezza e buoni Mondiali!

Continua...
3

“I segnali stradali sono la nostra miglior difesa”. Primo spot video di Segnali di Vita

Cosa c’entra il calcio con la sicurezza stradale? Scopritelo nello spot video realizzato per la campagna sulla sicurezza stradale SEGNALI DI VITA. Il primo è dedicato a nonni e nipoti. Buona sicurezza e buoni Mondiali a tutti!

Continua...
Cerca lo sguardo!

Il contatto visivo

Ottavo e ultimo video-tutorial realizzato in motion graphic all’interno della campagna per la sicurezza stradale A CIASCUNO IL SUO. Il video è dedicato a TUTTI GLI UTENTI DELLA STRADA e ci ricorda che sulla strada ESISTONO LE REGOLE ed ESISTONO LE PERSONE; ci invita a prestare attenzione all’altro, a cercare …

Continua...
settimo

Settimo video tutorial: ciclisti e pedoni!

Il settimo degli otto tutorial in motion-graphic realizzati per la campagna sulla sicurezza stradale A CIASCUNO IL SUO, è dedicato al rapporto tra CICLISTI E PEDONI. Il video li invita a rispettarsi reciprocamente e a non invadere gli spazi preferenziali; ad esempio dice al ciclista di non circolare sui marciapiede …

Continua...
optional

L’automobilista 2 – Usa le frecce!

Il sesto video-tutorial della campagna A CIASCUNO IL SUO invita gli AUTOMOBILISTI a USARE SEMPRE LE FRECCE per segnalare la svolta, e a prestare particolare attenzione nella SVOLTA A DESTRA. Questa manovra infatti può coinvolgere i ciclisti in gravi incidenti.   Per vedere tutti i video vai alla pagina VIDEO …

Continua...
video

Non ti distrarre!! Il video tutorial per i pedoni

Sono i PEDONI i protagonisti di questo quinto video-tutorial, realizzato in motion graphic all’interno della campagna per la sicurezza stradale A CIASCUNO IL SUO. Il tutorial invita i pedoni a NON DISTRARSI sulla strada, parlando al telefono ad esempio o ascoltando musica con le cuffie senza prestare attenzione a quello …

Continua...
Portiere

Attenzione alle portiere!

Il quarto video-tutorial della campagna A CIASCUNO IL SUO è dedicato agli AUTOMOBILISTI, e li invita a PRESTARE ATTENZIONE quando si trovano ad APRIRE LA PORTIERA della propria auto. Un gesto apparentemente semplice che può portare gravi conseguenze se fatto con distrazione, molto spessi a danno dei ciclisti. La campagna …

Continua...
per-sito

Il Manuale dell’Intelligenza Stradale Condivisa

per-sito

Il Manuale dell’Intelligenza Stradale Condivisa al Mobility Village

Schermata 2016-03-08 alle 14.23.48

Camminare, pedalare, guidare: la mobilità sicura per anziani

Schermata 2016-02-18 alle 12.07.13

La mappa degli interventi migliorativi in Emilia-Romagna

ANZIANI_IN_BICI_IN_EVIDENZA

“Città più vive e umane”: le parole di Paolo Gandolfi

10x15_Cartolina4

Incroci di Vita: la nuova campagna della Regione Emilia-Romagna

bici2

Segnali di Vita. Tutti gli eventi, città per città.

images

Mondiali e mobilità sostenibile

2

A difesa del passeggino. Il terzo spot video di Segnali di Vita

Cosa c'entra il calcio con la sicurezza stradale? Scopritelo nello spot di Segnali di Vita. Il primo è dedicato a nonn* e nipoti. Buona sicurezza e buoni Mondiali!

Un ciclista come portiere? Il secondo spot video di Segnali di Vita.

3

“I segnali stradali sono la nostra miglior difesa”. Primo spot video di Segnali di Vita

a8d0dd35ac3aeaea0c447d40f598ed01_L

11 Maggio, Giornata Nazionale della Bicicletta

Incroci di vita

Articoli recenti

  • Il Manuale dell’Intelligenza Stradale Condivisa
  • Il Manuale dell’Intelligenza Stradale Condivisa al Mobility Village
  • Camminare, pedalare, guidare: la mobilità sicura per anziani
  • La mappa degli interventi migliorativi in Emilia-Romagna
  • “Città più vive e umane”: le parole di Paolo Gandolfi

La pagina Facebook di INCROCI DI VITA

Pages ... 1 2 3 4 5

Copyright 2022 Open Group - All Rights Reserved

Incroci di vita - Campagna 2016

Questo sito fa uso di cookie Accept Per disattivarli o saperne di più Read More
Privacy & Cookies Policy